
Riferimento: 1000001926
Marca: Rothenberger
ROMAX 4000, Set U 16-20-25 mm, 4Ah, EU
Pressatrice elettroidraulica per la pressatura di raccordi fino a Ø 110 mm a seconda del sistema con forza di 32-34 kN.
Il kit proposto è stato configurato per eseguire tutte le prove con aria e gas fino a 1,2bar e le prove di verifica degli impianti gas con metodo diretto UNI 11137 con connessione singola.
Descrizione del prodotto
Il kit proposto è stato configurato per eseguire tutte le prove con aria e gas fino a 1,2bar e le prove di verifica degli impianti gas con metodo diretto UNI 11137 con connessione singola.
Gli impianti gas devono essere collaudati prima e dopo la loro messa in servizio. Normative tecniche definiscono procedure, pressioni e tempi di prova in funzione della componentistica utilizzata, della potenza degli apparecchi collegati e dal tipo di installazione.
In particolare le seguenti ispezioni sono importanti per la presente applicazione:
Prova di carico (resistenza meccanica)
La prova deve essere eseguita quando viene utilizzata componentistica speciale quali: tubi multistrato, giunti a pressare, CSST. Durante la prova viene testata la stabilità del materiale e la tenuta dei raccordi; ciò avviene prima dell’intonacatura o della copertura delle tubazioni del gas. Durante la prova di carico, il tubo appena installato, senza raccordi o alimentazione di gas, viene messo sotto pressione a 5 bar (la pressione da applicare può dipendere dallo specifico componente utilizzato). Il mezzo di prova è l’aria o il gas inerte. Durante la prova, che dura 2 ore (il tempo di prova può dipendere dallo specifico componente utilizzato), non deve verificarsi alcuna caduta di pressione.
Prova di tenuta
Questa prova serve a controllare la presenza di perdite nelle tubazioni, senza raccordi e alimentazione di gas. Durante il periodo di prova, lo strumento di misura non deve registrare alcuna caduta di pressione. Periodo e pressione di prova dipendono dalla specifica norma applicata.
Messa in servizio
Questa prova serve a verificare eventuali microperdite degli impianti con portata termica minore di 35kW. Vene eseguita dopo l’installazione degli apparecchi e con l’alimentazione gas.
testo-324
Un’installazione a gas eseguita a regola d’arte e secondo le normative tecniche di riferimento è un requisito fondamentale per un corretto funzionamento nel lungo periodo. Tuttavia, è possibile che durante il funzionamento le condizioni operative o altre condizioni generali influiscano sulla sicurezza dell’installazione a gas. Gli impianti tecnici sono soggetti a usura e contaminazione durante l’uso quotidiano. Solo un esperto è in grado di riconoscere, valutare e riparare questi tipi di alterazioni legate alla sicurezza. La prova di tenuta per il sistema di tubazioni deve essere ripetuta ad ogni manutenzione e intervento sull’impianto usando uno strumento di misura e registrando i risultati di prova in report.
Nella prova di tenuta, la tubazione del gas viene sempre testata in condizioni operative e con pressione di esercizio (non con una pressione di prova incrementata). Durante questa prova, uno strumento di misura rileva se il gas fuoriesce da una tubazione e in che quantità.
Le letture standard effettuate durante gli interventi di assistenza su impianti di riscaldamento domestici comprendono il controllo della pressione del gas nei bruciatori. Ciò implica la misura della pressione di flusso del gas e della pressione di riposo del gas. La pressione di flusso si riferisce alla pressione del gas in movimento e la pressione di riposo alla pressione del gas statico. Se la pressione di flusso per le caldaie a gas è leggermente al di fuori del range da 18 a 25 mbar, è necessario effettuare delle regolazioni e la caldaia non deve essere messa in funzione. Se viene tuttavia messa in funzione, il bruciatore non sarà in grado di funzionare adeguatamente e si verificheranno delle esplosioni al momento della regolazione della fiamma e quindi dei malfunzionamenti; il bruciatore si romperà e l’impianto di riscaldamento si spegnerà.
In conformità con le norme DIN EN 806-4, DIN 1988-7 e DIN 1610, prima di essere messe in servizio le tubazioni dell’acqua potabile e delle acque reflue devono essere testate alla ricerca di perdite per mezzo di una prova di pressione con aria, gas inerte o acqua; inoltre devono essere sottoposte a una prova di carico con aria o gas inerte. Tuttavia, per motivi di igiene, è meglio che le tubazioni rimangano asciutte fino a poco prima di essere messe in funzione e che non siano sottoposte a una prova di tenuta con acqua. È raccomandata anche una prova di pressione con aria per prevenire la corrosione dei materiali metallici. La prova di pressione si divide in due parti in cui la pressione di prova e il tempo dipendono dall’obiettivo perseguito (carico o impermeabilità). Le perdite possono essere generalmente rilevate molto in fretta. Se si ha difficoltà a individuare le perdite, bisogna usare gli strumenti ausiliari e i materiali abituali per le tubazioni del gas (spruzzatura o verniciatura su soluzioni schiumogene).
Riferimento: 1000001926
Marca: Rothenberger
Pressatrice elettroidraulica per la pressatura di raccordi fino a Ø 110 mm a seconda del sistema con forza di 32-34 kN.
Riferimento: 110534343W
Marca: TDM BRASS
Il Collettore di Distribuzione 3/4" M-F con 3 vie da 3/4" M, offre una soluzione affidabile per la distribuzione idrica professionale.
Riferimento: RM19Y049
Marca: Giacomini
dimensione 3/4" x (26 x 3)
Riferimento: 10022465
Marca: Vaillant
Scaldabagno Vaillant outside MAG 128/1-5 RT H scadacqua a tiraggio forzato codice 10022465 IT, da 12 litri al minuto ad alta efficienza energetica Classe A. Produzione acqua calda sanitaria, accensione elettronica e Display multitouch per gestire la temperatura da remoto
Riferimento: C200354021
Marca: Cisal
G.3/8"
Riferimento: 17701220
Marca: TDM BRASS
Raccordo curvo femmina acqua e gas 1/2" - 20x2 per pressatrice
Riferimento: 1000001923
Marca: Rothenberger
Pressatrice elettroidraulica per la pressatura di raccordi fino a Ø 110 mm a seconda del sistema con forza di 32-34 kN.
Riferimento: 20514
Marca: TDM BRASS
Tee femmina in ottone giallo con filettatura femmina 1/4"x1/4"x1/4", pressione max 16 bar.
Riferimento: R432X034
Marca: Giacomini
Misura G 1/2”M x Base 18
Riferimento: 17300132
Marca: TDM BRASS
1"-32x3
Riferimento: 76020
Marca: Rothenberger
Ideale per la pulizia e la rimozione di ostruzioni in tubazioni di scarico fino a Ø 150 mm.
Riferimento: 7789841
Marca: Viessmann
Vaso di espansione sanitario Viessmann 7789841 da 2 litri per Vitodens 111-W e 222-W. Mantiene la pressione costante compensando le variazioni di temperatura. Per acquisti ricambi e accessori Viessmann rivolgersi al Centro Assistenza Ufficiale Adri Impianti
Riferimento: 4933499309
Marca: Milwaukee
Stasatrice ad alta velocità M18™
Riferimento: 7874972
Marca: Viessmann
Ricambio originale Viessmann 7874972 per caldaie Vitodens 050-W B0KA Per acquisti ricambi e accessori Viessmann rivolgersi al Centro Assistenza Ufficiale Adri Impianti
Riferimento: R560Y004
Marca: Giacomini
Raccordo diritto bicono ø 12 X 12, per tubo rame
Riferimento: R580Y069
Marca: Giacomini
Collettore Giacomini 1" x 16 /5, cod. R580Y069
Il kit proposto è stato configurato per eseguire tutte le prove con aria e gas fino a 1,2bar e le prove di verifica degli impianti gas con metodo diretto UNI 11137 con connessione singola.