
Riferimento: F36075/C
Marca: CALEFFI
Tappo per manopola di ricambio per valvole termostatizzabili Caleffi F36075/C
Tappo per manopola di ricambio per valvole termostatizzabili Caleffi 338-339 F36075/C
Questo articolo gruppo di testa di mandata prodotto del marchio Caleffi, codice 599674, è stato ideato e progettato per offrire qualità, durabilità, rendimento e affidabilità, garantendo nel tempo prestazioni eccellenti per gli impianti ai quali è destinato.
Gruppo di testa di mandata
Completo di:- raccordo a doppio attacco radiale con valvola a sfera a due posizioni;- valvola di sfogo aria automatica con tappino igroscopico;- portagomma di carico/scarico.
Riferimento: F36075/C
Marca: CALEFFI
Tappo per manopola di ricambio per valvole termostatizzabili Caleffi 338-339 F36075/C
Riferimento: CBN638183
Marca: CALEFFI
Kit di coibentazione per utilizzo in impianti di riscaldamento e condizionamento CBN638183
Riferimento: 557106
Marca: CALEFFI
Manometro 557106
Riferimento: 573505
Marca: CALEFFI
Disconnettore a zone di pressioni differenti non controllabili. Modello normalmente chiuso 573505
Riferimento: 585115
Marca: CALEFFI
Anima di rinforzo per tubi rame con spessore 0,75 e 1 mm.
Riferimento: 871532
Marca: CALEFFI
Raccordo con valvola a sfera.
Riferimento: 20501
Marca: TDM BRASS
Tee femmina in ottone giallo con filettatura femmina 1"x1"x1", pressione max 16 bar.
Riferimento: 502640
Marca: CALEFFI
Valvola automatica di sfogo aria. 502640
Riferimento: 638085
Marca: CALEFFI
La valvola a sfera motorizzata da R 1 1/2" maschio e con tre vie con microinterruttore ausiliario 24 V è una valvola a tre vie con rotazione 180° e passaggio ridotto.
Riferimento: 149000 530
Marca: CALEFFI
Coppia di flessibili per collegamento impianto
Riferimento: 350542
Marca: CALEFFI
Collettore semplice, componibile. Derivazioni maschio.
Riferimento: 044M5 XXC
Marca: CALEFFI
La cartuccia di ricambio Caleffi 044M5 XXC in polimero è progettata per stabilizzatori automatici delle serie 121 e 126 per corpi da 1" e 1 1/4". Offre una portata nominale di 4,5 m³/h e un range di pressione di 15-200 kPa.