• Pagamenti sicuri con Paypal

Tubo multistrato blu PEX-b/Al/PEX-b 50 m ø 20 x 2 mm GIACOMINI R999IY249 1
  • Tubo multistrato blu PEX-b/Al/PEX-b 50 m ø 20 x 2 mm GIACOMINI R999IY249 1

Tubo multistrato blu PEX-b/Al/PEX-b 50 m ø 20 x 2 mm GIACOMINI

R999IY249

Colore blu, lunghezza 50 m dimensione ø 20 x 2 mm per impianti di riscaldamento

92,30 €
Tasse incluse
Quantità
Disponibile in negozio o fornitore

Descrizione

Tubo multistrato blu metallo-plastico PEX-b/Al/PEX-b con coibentazione termica dimensione lunghezza 50 m ø20 x 2 mm per impianti di riscaldamento, Giacomini codice R999IY249

Tubo multistrato metallo-plastico PEX-b/Al/PEX-b con coibentazione termica.

Classi di applicazione 1, 2, 4 e 5, idoneo per impianti sanitari, di riscaldamento e raffrescamento.

Disponibile nella versione per riscaldamento (isolante di colore rosso o blu) o raffrescamento (isolante colore grigio chiaro).

Il tubo multistrato con rivestimento isolante R999I è costituito da uno strato interno di PEX-b (polietilene reticolato), uno strato intermedio di alluminio, saldato longitudinalmente (testa-testa) con tecnologia laser/TIG e uno strato esterno di PEX-b di colore bianco. Gli strati intermedi di collante uniscono in modo omogeneo lo strato di alluminio agli strati di PEX-b.

Lo strato di materiale coibentante, realizzato in polietilene espanso a cellule chiuse, oltre ad incrementare l’efficienza energetica dell’installazione, va a migliorare ulteriormente la già ridotta rumorosità degli impianti realizzati con materiali sintetici.

La sezione isolante è costituita da uno strato di polietilene espanso a cellule chiuse (privo di CFC) protetto da una caratteristica pellicola di rivestimento esterna di colore rosso o blu (per impianti di riscaldamento), e di colore grigio chiaro (per impianti di raffrescamento).

Dati tecnici

• Classi di applicazione (EN ISO 21003-1): 1, 2, 4, 5

• Temperatura minima di esercizio: -60 °C (comunque al di sopra

della temperatura di congelamento del fluido trasportato)

• Temperatura massima di esercizio (EN ISO 21003-1): 95÷100 °C

• Pressione massima di esercizio (EN ISO 21003-1): 10 bar

• Densità a 23 °C: > 0,950 g/cm3 (polietilene reticolato)

• Temperatura di rammollimento: 135 °C

• Coefficiente di dilatazione termica: 0,026 mm/m K

• Conducibilità termica: 0,04 W/m K

• Rugosità superficiale: 0,007 mm

• Permeabilità all’ossigeno: 0 mg/l

• Resistenza alla diffusione del vapore acqueo: μ > 5000

• Comportamento al fuoco:

tubo nudo (EN 13501-1): C-s2,d0

coibentazione (EN 13501-1 LNE P126686): CL-s1,d0

Raccorderia

Per l’utilizzo del tubo multistrato in PEX-b/Al/PEX-b sono disponibili sia raccordi a pressione meccanica sia raccordi a

compressione o a pressare. In tutte le tipologie di raccordo è previsto un setto di separazione che isola l’alluminio del tubo

dal raccordo stesso, in modo tale da impedire l’innesco di fenomeni di corrosione galvanica.

Precauzioni

I tubi multistrato in PEX-b/Al/PEX-b richiedono alcune precauzioni necessarie per garantirne la durata e la funzionalità:

• mantenere il tubo negli appositi imballi ed immagazzinare in luoghi coperti, asciutti per evitare che l’umidità li possa danneggiare;

• non esporre direttamente ai raggi solari;

• recidere sempre il tubo da installare con gli appositi utensili in grado di fare un taglio netto, perpendicolare all’asse della

tubazione e senza sbavature;

• dopo ogni operazione di taglio, prima di calzare il raccordo, operare la calibrazione con l’apposito utensile e lubrificare gli

elementi di tenuta sul portagomma;

• evitare che si formi del ghiaccio all’interno del tubo, perché le dilatazioni dovute al cambiamento di stato potrebbero

danneggiarlo irreparabilmente;

• evitare lo stoccaggio a temperature inferiori a -30 °C;

• in nessun caso il tubo deve venire a contatto con fiamme libere;

• una volta terminata l’installazione effettuare una prova di collaudo ad una pressione pari a 1,5 volte la pressione di esercizio.

• il raggio di curvatura durante la posa delle tubazioni deve essere superiore a 5 volte il diametro esterno del tubo; tale valore

può scendere a 4 volte il diametro esterno del tubo per diametro max. 20 mm con molla piegatubo.

• le tubazioni nelle quali sono già stati montati i raccordi non devono essere piegate. Se, per ragioni tecniche, la piegatura non

è evitabile, l’area del tubo vicino al raccordo non deve essere soggetta a sollecitazioni permanenti;

• due raccordi consecutivi devono essere installati ad una distanza sufficiente da non generare sollecitazioni reciproche su

tutti i componenti, sia durante l’installazione, sia durante il funzionamento dell’impianto.

• nelle installazioni a vista la tubazione deve sempre essere protetto da raggi ultravioletti, in grado di alternarne le

caratteristiche chimico-fisiche;

• evitare che la tubazione rimanga esposta per lunghi periodi ad irraggiamento solare od a lampade fluorescenti;

• se la tubazione viene posizionata sotto traccia senza guaina di protezione, deve essere ricoperta con un massetto di

spessore di almeno 15 mm per evitare fessurazioni degli intonaci dovute alle dilatazioni termiche;

• evitare il più possibile di installare raccordi sotto traccia. Se non fosse possibile, rendere ispezionabile il raccordo oppure

proteggerlo dal contatto con materiale edile e mantenere traccia della sua posizione nella documentazione di progetto;

• dopo la posa delle tubazioni e prima di una eventuale copertura, è opportuno eseguire una prova in pressione dell’impianto

in modo da evidenziare immediatamente eventuali perdite;

• alla prova di pressione deve seguire la protezione delle guaine mediante copertura con cemento in modo da evitare

schiacciamenti della tubazione od alterazione della posa;

Garanzia

La garanzia non ha validità nei seguenti casi:

1) se le condizioni di esercizio sono diverse da quelle prescritte;

2) se il tubo viene utilizzato per distribuire fluidi non compatibili con il materiale;

3) se non vengono scrupolosamente seguite le istruzioni di installazione;

4) se il tubo manifesta difetti già presenti al momento dell’ installazione dovuti a fattori accidentali percepibili visivamente in

fase di posa o al momento della prova in pressione dell’impianto;

5) se il tubo è installato utilizzando componenti non di produzione Giacomini o diversi da quelli consentiti.

Dettagli del prodotto
R999IY249
8009902261740
R999IY249
48 Articoli

Scheda tecnica

Modello:
PEX-b/Al/PEX-b
Colore:
Blu
Materiale:
metallo-plastico
Dimensioni:
ø20 x 2 mm
Lunghezza:
50 m
Idoneo per applicazione:
per impianti di riscaldamento
16 altri prodotti della stessa categoria:
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.